Clicca sull’immagine e scopri l’ironia e la dolcezza delle nuove poesie in lingua napoletana:
Fessobbucco, ‘A voce ‘e ll’anema, ‘A mmiria, ‘E tifosi, ‘A pizza, ‘A surpresa,
‘O scarto, ‘O spassatiempo, Cade na stella, ‘A piuma.
Poesia napoletana.ultima modifica: 2009-10-25T12:13:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
Buongiorno Gianna e buon inizio di questa ultima settimana di Ottobre!
Un abbraccio!
PS- hai sistemato veramente bene il blog dove hai trascritto tutte le tue poesie, mi piace il colore ed anche il banner che hai ideato… sei veramente brava con la grafica oltre che con i versi.
Buongiorno Gianna… beh! questa volta è toccata a me … adesso un gran bel raffreddore l’ho preso iooooooooooo….ahahaha!!!
Un saluto e buona giornata!
Buongiorno Gianna!
Buongiorno!
Solo un saluto Gianna per augurarti una gran bella giornata!
Buon weekend Gianna!!!!
Ho letto le poesie: molto belle. Anche il sito è ben fatto. Se vi va ho fatto un tentativo di blog assolutamente napoletano:wwww.apalummella.it, dove ho messo ricordi e versi. Potrebbe essere un buon tavolo dove trovarsi e discutere delle vostre poesie, ricordi e altro. Ciao
Andrea