JACUVELLA.

Nel medioevo, in Francia, i contadini venivano dai nobili chiamati con disprezzo “Jacques Bonhomme” “Giacomo Buonuomo” nome che stava a significare “semplicione, sciocco”. il contadino semplicione divenne nel tempo eroe di tante pieces del teatro comico francese, popolari anche da noi, e il nome Jacque, Giacomo, si napoletanizzò in Jacovo, Jacovello (Giacometto). Il termine “Jacuvella”, quindi, prese il significato di intrigo sempliciotto, sotterfugio realmente privo di astuzia, “tira e molla” inconcludente, cialtroneria. Dalla stessa origine prende il nome “Coviello” Maschera napoletana della Commedia dell’Arte nato come spalla di Pulcinella.

dialetto napoletano,jacuvella

Gianna Caiazzo © riproduzione riservata

Fasule â maruzzara.

fagioli alla maruzzara

pe ddoje perzone:

250 gr ‘e fasule cannelline

4  pummarulelle

‘nu spiculo d’aglio

‘nu paro ‘e cucchiare d’uoglio ‘auliva

‘na costa d’accio

‘na frónna ‘e petrusino

sale

pepe

‘nu poco d’arecheta.

Facite ‘na sarzulella cu aglio, uoglio, pummarola, accio e ppetrusino. Auniteve ‘e fasule c’avite miso a nnammuollo ‘a sera primma cu ‘a quantità d’acqua, stessa d’è fasule, ca v’abbasta pe ffà ‘na zuppetella brudosa. Mettitece ‘o ssale ‘o ppepe e ffacite cocere pe ‘na quarantina ‘e minute. Mettitece ‘nu pizzeco ‘arecheta, stutate e mmettitela ‘ncopp ‘o ppane (meglio si è ttuosto).

Salute!

 

Alla ‘maruzzara’ significa al modo della venditrice di maruzze (lumache) cotte. Probabilmente una volta imitava la preparazione di una di quelle zuppe.


   

Gianna Caiazzo © riproduzione riservata

Vermicielle ‘â puveriello’.

spaghetti alla puveriello, cucina napoletana

Pe ddoje perzone:

200 gr. ‘e vermicielle

2 ove

2 cucchiare ‘e uoglio

Parmiggiano o romano a piacere

Sale e pepe

 

Pe ttramente scaurate ‘e vermicielle mettite ll’uoglio ‘int’a ‘na tiella e ffacite ddoje ove a uocchie ‘e vojo. Sculate ‘a pasta e ammiscatela cu ll’uoglio ‘e ll’ove. Facite ‘e piatte e ‘ncopp’a ogne piatto mettitece n’uovo fritto, ‘o ffurmaggio e’nu pizzeco ‘e pepe.

Salute!

Gianna Caiazzo

© riproduzione riservata

foto dal web

‘A fata.

fata.jpg

‘Nu juorno me chiammaje ‘na vicchiarella
e mme dicette: “Oj ne’ famme ‘o favore,
aiutame a ppassà ô muro ‘e rimpetto,
damme ‘na mana, ja’, bella figlióla!

I’ zitta m’’a mettetto sott’ô vraccio
e subbeto ‘a purtaje ‘a chill’atu lato
ma all’intrasatta ‘int’’a ‘nu sbruffo d’oro
‘a vecchiarella addiventaje ‘na fata.

“Siccomme hê fatto chesta bona azione,
te voglio fà avverà ‘nu desiderio,
tu dimme chello ca te sta cchiù a ccore
e annanze a ll’uocchie t’addiventa ovèro.”

‘A capa me girava a cciento all’ora,
me dumannavo: e mmo che ce aggia di’?
Che lle rispongo: salute, solde, Ammore?
E comme faccio a scegliere accussì!

“Signora mia, i’ ve ringrazio assaje”
lle rispunnette cu n’ombra ‘e pudore
“Si ve dicesse ‘e solde me sbagliasse:
ched’è ‘a ricchezza si nun tiene ‘Ammore?

Che sso’ ‘e denare si te siente sulo
si nun ce sta surriso ca te scarfa?
Salute se nne va si soffre ‘o core,
si nun ce sta nisciuno ca t’abbraccia.

Damme ll’Ammore, chesto aggio deciso,
damme ‘o penziero ‘e ‘nu core ca t’aspetta.
damme ‘o calore ‘e chella mana amica
ca t’aiuta a ppassà ô muro ‘e rimpetto.”

 

 

Gianna  Caiazzo

7 novembre  2mila11