
Archivio mensile:maggio 2009
SEI DI NAPOLI ? MANDAMI UNA “VONGOLA”!
Ciao!
Sei di Napoli? Hai amici napoletani? Ti spiego:
Questo blog è inserito nel sito vongolen@pulitane dove puoi trovare un po’ di tutto sull’arte, il dialetto e la cultura napoletana vista nel quotidiano. Nel sito troverai, tra l’altro, divertenti strafalcioni sentiti in giro per Napoli (qui vengono definite “vongole”).Vuoi aiutarmi ad incrementare la raccolta? Inviami a commento di questo post gli strafalcioni in dialetto napoletano che anche tu hai sentito in giro e se ti fa piacere, specifica il tuo nome, la città e, brevemente, chi è l’autore della “vongola”(ovviamente non il nome e cognome) e la circostanza in cui è stata “cacciata”. Le migliori “vongole” verranno inserite in una apposita sezione nella pagina le vostre vongole
Ci proviamo?
Grazie a tutti.
Ora sparlo io.
Papiboys.
‘A voce ‘e ll’anema.
Elogio di Facebook?
Fessobbucco.
Uno ‘e ‘sti juorne me scrivo a Fessobbucco,
m’avoto e ggiro e ‘o veco a tutte parte,
vogl’ì cercanno tutta chella ggente
c’aggio perduto tantu tiempo fa.
M’aggia ‘ntallià pur’ io ‘nu paro d’ore,
ì spuculianno dint’ê fatt’’e ll’ate,
aggia ‘nfizzà ‘nu nomme dint’ô spazzio
e aggia vedè ‘a risposta ca me da.
Voglio capì comme s’è ffatto chillo,
a chi cunosce chella tala perzona,
quanta cumpagne tene ‘a cumpagna mia,
‘e tutte cose me vogl’ì a ‘ntricà.
Aggia parià ‘ncopp’ê bbacheche ‘e ll’ate,
vaco scrivenno quatto fessarie;
‘na resatella ‘na parola ‘e spiccio,
pure ‘e nnuttate nce voglio passà.
‘Int’ô prufilo metto ‘a fotografia:
tutt’’a famiglia cu mmugliera e ffiglie,
pecchè chi ‘a vede nun se fa illusione,
songo ‘mpignato e nun se pò allargà.
Nun me voglio sentì ‘nferiore a ll’ate,
me votto dint’ô uebbo e statte bbuono,
aggi’ apparà na migliarata ‘e ggente
e tutt’’e juorne me l’aggia ì a cuntà.
Me voglio fà p’amice ‘e meglie nomme,
nun me ne ‘mporta si nunn ‘e ccunosco,
‘o nnicessario pe mme è ca quann’’o ddico
‘a tutte quante m’aggia fà mmirià.
E nun fa niente si faticammo ‘nzieme,
si ‘e ‘ncontro tutt’’e juorne ‘ncopp’ô posto,
si a quaccheduno quanno ‘o veco ‘o scanzo,
ma dint’â fessobbucco nce hadda stà.
‘Stu grande parlamiento virtuale
è ‘na ‘mmenzione ca me piace assaje,
parlà ‘a vicino mo s’è ffatto antico,
i’ so’ mmoderno che nce pozzo fà?
Gianna Caiazzo
1 maggio 2mila9
Buon 1° Maggio.

Buon 1° Maggio ai visitatori di vongolen@pulitane e vongol@blog ed a tutti i lavoratori.